Queste modifiche sono ora effettive!
ELENCO DELLE CARTE
Strega madre
☝️
Gigante elettrico
☝️
Strega notturna
☝️
Barbari
☝️
Trivella goblin
👇
Re degli scheletri
👇
Il Tronco
👇
Fantasma Royale
👇
Barile barbarico
🔄
Continua a leggere per scoprire come sono cambiate queste carte e perché!
STREGA MADRE
Velocità colpi: ☝️.
Primo colpo più rapido del 25% ☝️.
La modifica precedente a questa ha ridotto drasticamente l'utilizzo della carta e le sue percentuali di vittoria. Migliorando la velocità di attacco e, di conseguenza, i danni al secondo, abbiamo bilanciato la riduzione dei punti ferita, così la strega madre creerà maiali ancora più rapidamente.
GIGANTE ELETTRICO
Punti ferita aumentati del 9% ☝️.
Gli ultimi cambi lo hanno reso un po' fragile, anche se il costo in elisir era stato ridotto, ma ora, avendo più punti ferita, dovrebbe tornare a essere il gigante di prima, più o meno.
Nota: il cambio porta i punti feriti a un valore compreso all'incirca tra quello attuale e quello che la carta aveva quando costava otto unità di elisir.
STREGA NOTTURNA
Velocità colpi migliorata del 13% ☝️.
Da quando non evoca più pipistrelli alla morte, questa strega fa fatica a trovare spazio tra i mazzi più usati. Abbiamo deciso di aumentare la sua lentissima velocità di attacco, in modo da valorizzare il suo ruolo ibrido di truppa offensiva e di supporto.
BARBARI
Velocità colpi migliorata del 7% ☝️.
Il cambio riguarda i barbari, l'ariete da battaglia, la capanna dei barbari e il Barile barbarico.
Le unità appena elencate sono state debolucce per un bel po', anche se le prestazioni del Barile barbarico sono sempre state di tutto rispetto. Ora che la portata del barile è stata ridotta (vedi più in basso), abbiamo colto l'occasione per potenziare tutte e quattro le carte coi barbari, con la speranza di aumentarne l'uso e le percentuali di vittoria.
TRIVELLA GOBLIN
Velocità di spostamento ridotta del 25% 👇.
A quanto pare, la trivella ha approfittato di tutti quei tunnel scavati dal minatore colossale e si sposta più velocemente del previsto. Abbiamo quindi tappato un po' di gallerie, così quei goblin ci metteranno qualche attimo in più prima di sbucare fuori dal terreno.
Quello che è successo in realtà, è che di recente abbiamo cambiato una meccanica del minatore colossale, ma ciò ha messo involontariamente il turbo alla trivella. Questo problema è stato risolto.
RE DEGLI SCHELETRI
L'abilità ''Evocazione di anime'' fa apparire al massimo 18 scheletri (invece dei 20 precedenti) 👇.
Quando raccoglie un bel po' di anime, l'indiscusso re delle ossa è capace di mettere troppa pressione all'avversario, perciò gli abbiamo chiesto di darsi una calmata con 'sta storia del necromante e di mandare in ferie un paio di scheletri.
IL TRONCO
Danni alle torri della corona ridotti del 33% (dal 30% al 20%) 👇.
Grazie alla sua forza e versatilità, questo pezzo di legno senziente è stato la carta più usata in gioco per un sacco di tempo, quindi è arrivato il momento di indebolirlo un po'.
In seguito ai suggerimenti della community, abbiamo deciso di mantenere la sua abilità nel respingere gli avversari, ma abbiamo ridotto i danni che causa alle torri della corona. Così facendo, il Tronco conserva ancora la sua caratteristica da leggendaria, cioè quella di spingere indietro i nemici, e rimane comunque efficace contro i mazzi ''Log bait'' (ovvero quelli che inducono il giocatore all'uso di questa carta per difendersi). L'unica differenza è che ora causa meno danni alle torri della corona rispetto agli altri incantesimi.
FANTASMA ROYALE
Tempo di ripristino dell'invisibilità aumentato a 1,8 secondi (da 1,6) 👇.
Questo vecchio dormiglione ambulante, si trova spesso tra i mazzi forti più in voga e può dare un gran contributo in battaglia, forse troppo. Per bilanciare un po' le cose, abbiamo deciso di farlo rimanere visibile più a lungo.
BARILE BARBARICO
Portata ridotta a 4,5 (da 5) 👇.
Proprio come il Tronco, il Barile barbarico è stato costantemente una delle carte più forti per tanti mesi. Ora che ha una portata ridotta, il barbaro riuscirà a colpire la torre verso cui è stato indirizzato solo una volta invece di due, se non viene contrattaccato.